Come godersi la natura in ogni periodo dell’anno
Nei dintorni di Bressanone, il paesaggio offre tantissime possibilità per fare sport e attività all’aria aperta in qualsiasi stagione. Ci sono proposte per accontentare tutti: grandi e piccoli, sportivi e amanti del relax.
Escursionismo e alpinismo
Cercate un itinerario per una tranquilla passeggiata in famiglia, o per una scalata in vetta emozionante? Tutto è possibile! Per gli sportivi, l’ascesa al Lago Rodella sul Monte Pascolo riserva una vista a 360 gradi a dir poco spettacolare. Se invece preferite fare due passi con calma, imboccate il Sentiero del Castagno: vi condurrà attraverso i prati e i castagneti secolari della Valle Isarco.
Il Sentiero dei Masi di Gereuth
Il Sentiero dei Masi di Gereuth passa proprio davanti al nostro Wegscheiderhof: si tratta di un itinerario circolare di 5,4 km che ripercorre la storia della località di Gereuth portando di maso in maso.
Il potere rigenerante della natura
Il cinguettio degli uccelli. La vista sulle Dolomiti. Il fruscio del vento tra le foglie. La purezza dell’aria fresca di montagna. La carezza del sole. Prendetevi il tempo di apprezzare questi dettagli, di non fare nulla e ritrovare il vostro equilibrio. Il nostro grande giardino è il posto perfetto per farlo!
Un tuffo rinfrescante
L’Acquarena di Bressanone è un’attrazione da non perdere per chiunque ami l’acqua. Vi aspettano diverse piscine, acquascivoli, una zona per i bebè e un ampio prato solarium. Con la BrixenCard che vi daremo in omaggio all’arrivo, potete accedere gratuitamente alla zona piscine dell’Acquarena per tre ore (domenica e festivi esclusi).
Le piste da sci della Plose
In inverno, la montagna brissinese offre piste da sci soleggiate per tutta la famiglia. Dalle piste più facili all’impegnativa Trametsch, ce n’è per tutti i gusti e livelli e ogni impresa sciistica è accompagnata da una vista panoramica stupenda. Raggiungere l’area sciistica Plose è facile: c’è lo skibus che dal nostro maso vi porta direttamente alla stazione a valle della cabinovia, in località S. Andrea.
A spasso tra le malghe innevate
La quiete e la bellezza dei boschi innevati è qualcosa di fiabesco. Uno dei modi migliori per immergersi nell’incanto invernale è un’escursione con le ciaspole, ad esempio verso il Lago Rodella o attraverso le tante malghe della Valle Isarco.

Il mercatino di Natale di Bressanone
Artigianato originale fatto a mano, profumi allettanti e un’atmosfera romantica: il mercatino di Natale in piazza Duomo a Bressanone è uno dei più belli dell’Alto Adige. Se andate a visitarlo, approfittatene anche per assistere allo spettacolo di luci e musica allestito nella corte interna del palazzo Hofburg: pura magia!